Articoli
A Bologna un corso di formazione su educazione e natura
Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna, in collaborazione con l’Università della Valle D’Aosta, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l’Università degli…
Prove di educazione all'aperto
Il 9 di settembre, a Bologna, si è tenuto un interessante incontro della rete delle scuole all'aperto in cui sono state presentate le esperienze sviluppate nel corso del passato anno scolastico dalle scuole capofila e si è ragionato sui…
La natura intorno a noi
Tra l'inverno e la primavera 2017 una ventina di insegnanti delle scuole dell'infanzia del I.C. 2 di San Giovanni in Persiceto hanno preso parte a un percorso formativo, articolato in 5 appuntamenti di 2,5 ore ciascuno, curato dalla Fondazione…
Errare humanum est. Riflessioni erranti sulla scuola nel bosco
Partirei proprio da qui, dalla parola erranza.
Non si sente dire spesso questa parola, a me sarà capitato una manciata di volte nella mia vita, fra le poche occasioni in cui l’ho letta e poche altre in cui l’ho sentita pronunciare da…
Pedagogia nella natura
Una interessante comunicazione dalle nostre amiche del Comitato Noè, a Viano sulle colline di Reggio Emilia.
Cinque giornate di formazione tra settembre 2012 e giugno 2013 per ragionare assieme di pedagogia nella natura
Guarda il programma…
La scuola nel bosco si presenta
Mercoledì 18 maggio presso biblioteca Salaborsa si è tenuta la presentazione del progetto la scuola nel bosco. Ne hanno parlato Irene Salvaterra, educatrice ambientale della Fondazione Villa Ghigi, Michela Schenetti, docente di Educazione…